Questa pagina è dedicata a sondaggi popolari ai quali dare una votazione su risposte già presenti, oppure inserendo una personale risposta non contemplata nell'elenco (max 30 lettere). I sondaggi possono essere anche commentati, cliccando sul link "Commenti". Importante per la Direzione dell'Accademia sarà ricevere dai nostri lettori spunti per nuovi sondaggi, sottoponendoli tramite form a destra.

Fai login o registrati

Sondaggio - La tassa SIAE sullo spettacolo

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) è un ente pubblico economico a base associativa, preposto alla protezione e all'esercizio dell'intermediazione dei diritti d'autore.
Oltre a ciò può esercitare altri compiti connessi con la protezione delle opere dell'ingegno e può assumere, per conto dello Stato, di enti pubblici o privati, servizio di accertamento e di percezione di tasse, contributi, diritti.
SIAE gode storicamente di un monopolio garantito per legge (vedi sezione Ruolo giuridico) che, secondo studi scientifici, costa alla cultura italiana 13,5 milioni di euro l'anno a causa dell'inefficienza della SIAE rispetto agli equivalenti enti di paesi esteri che non prevedono un simile monopolio, come il Regno Unito. Nel 2015, i costi imposti agli iscritti erano ancora superiori alla media europea.
In dettaglio:
« A differenza di quanto avviene nella maggior parte dei paesi europei, in Italia la gestione collettiva dei diritti d'autore è affidata in via esclusiva ad un ente pubblico, la SIAE cui è quindi riconosciuto un monopolio legale.
La minor efficienza della SIAE rispetto agli organismi esteri equivalenti costa agli autori, ai discografici e ai fruitori di opere musicali protette (quindi ai consumatori) 13,5 milioni di euro.
I bassi tassi di efficienza della SIAE si ripercuotono negativamente sull'intera industria culturale italiana e sulla capacità di diffusione delle nuove tecnologie dell'informazione.
Il monopolio legale risulta anacronistico, oltre che lesivo della concorrenza.
La conservazione del regime di esclusiva in capo alla SIAE impedisce la creazione in Italia di soluzioni più efficienti di tutela e gestione dei diritti d'autore e dei diritti connessi. »

 

barra blu

Dare una o più valutazioni sulle risposte che ti interessano, cliccando sulla stellina corrispondente il voto da te scelto (0=basso | 5=alto)
Per rispondere è necessario registrarsi o, se già iscritti, fare il Login
 
Come consideri la tassa SIAE sullo spettacolo?
E' Giusta
E' Iniqua
E' eccessiva
Lede le attività commerciali
0
1
2
3
4
5
0
1
2
3
4
5
0
1
2
3
4
5
0
1
2
3
4
5
Se vuoi puoi aggiungere una nuova risposta da votare (max 30 lettere)

Powered by Iacopo Guarneri


Proponi un Sondaggio

Aiutaci a creare sondaggi di opinione che possano essere di utilità sociale. In poche righe descrivi il tuo sondaggio, formula una domanda specifica e inserisci alcune risposte alle quali si dovrà dare il punteggio. La Direzione vaglierà la tua proposta e ti comunicherà la decisione di pubblicarla. Grazie per la tua collaborazione.

Vai a scheda

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy