Nell'ambito delle attività elencate nello Statuto dell'Accademia di Babele è prevista, fra le attività culturali, la pubblicazione di opere letterarie.
Ovviamente l'Associazione, che non ha fini di lucro, non può essere considerata una casa editrice commerciale, bensì un veicolo di diffusione del messaggio editoriale a livello sociale.
Fine dell'iniziativa è quella di convogliare parte degli utili derivanti dalle vendite associative nel fondo sociale "Banco di Babele".
L'Accademia di Babele utilizzerà i propri mezzi per promuovere e per diffondere al massimo i testi di Autori che affideranno a questa i propri lavori.
I lavori presentati devono appartenere alle seguenti materie:
- Cultura generale- Biografia - Problemi sociali - Scienza - Filosofia - Medicina - Narrativa - Ragazzi - Fiaba - Poesia - Racconti - Storico - Fotografia - Tesi di Laurea - Cinema - Teatro
I lavori saranno vagliati da un Comitato di lettura appositamente preposto.
Gli Autori dei lavori ritenuti in linea con le finalità dell'Associazione saranno contattati dalla Redazione.